

Web Processing Service (WPS)¶
Lo standard WPS fornisce le regole per la standardizzazione degli input e degli output (richieste e risposte) per i servizi di elaborazione di dati geospaziali, come la sovrapposizione di poligoni e i loro input e output.

Lo standard OGC® Web Processing Service (WPS) descrive come accedere ai processi geospaziali tramite un’interfaccia web. I processi includono qualsiasi algoritmo, calcolo o modello che opera su un dato raster o vettoriale spazialmente riferito. Un WPS puo` consentire calcoli semplici, come la sottrazione di un insieme di numeri da un altro (per esempio, determinare la differenza del numero di casi di influenza tra una stagione e un’altra), o complicati, come un modello globale di cambiamento climatico. (http://www.opengeospatial.org/standards/wps)
Un WPS risulta particolarmente utile per:
- Ridurre la complessita` dell’elaborazione dei dati fornendo algoritmi di applicazione diretta (plug & play).
- Permettere la concatenazione di processi.
- Permettere di dispiegare i processi una volta per poi essere utilizzati ovunque.
- Manutenzione semplificata. I processi/modelli sono mantenuti in maniera centralizzata da parte di chi li implementa.
- Sfruttare le capacita` computazionali ad alta velocita` di un server centralizzato.
- Accesso semplice ed interoperabile a processi altamente complessi, come i modelli di cambiamento climatico.
Vedi anche¶
Other OGC data service standards:
- Web Coverage Processing Service
- Sensor Planning Service
- Web Coverage Service (WCS)
- Web Map Service (WMS)
- Web Feature Service (WFS)
- Grid Coverage Service
- Sensor Observation Service (SOS)